
Andrea Cocchi
Titoli Accademici
1972 Laurea in Medicina e Chirurgia – Università di Pavia
1978 Specializzazione in Medicina Interna – Università di Pavia
1984 Specializzazione in Psichiatria – Università di Pavia
Contatti
Le principali aree di intervento sono – Medicina Generale – Psichiatria – Psicoterapia – Informatica.
Esperienze professionali
Nel 1971 |
Volontario, per un anno, l’Ospedale Psichiatrico di Colorno, mentre era direttore il Prof. Franco Basaglia, partecipando al progetto di realizzazione di una comunità terapeutica |
Dal 1972 al 1979 |
Interno specializzando della Clinica Medica dell’Università di Pavia diretta dal Prof. Edoardo Storti |
Dal 1973 al 1979 | Medico Assistente (di ruolo per concorso dal 1974 e a tempo pieno dal 1976) Istituto di Cura S. Margherita – Università agli studi di Pavia Cattedra di Geriatria e Gerontologia |
Dal 1979 al 2016 |
Medico di Medicina Generale a Valmadrera |
Dal 1979 al 1984 |
Medico Interino Condotto Comune di ValmadreraAssistente Medico Interino per l’Area Funzionale di Prevenzione e Sanità Pubblica – ASL Lecco |
Nel 1978, 1979, 1980 |
Medico scolastico Consorzio Sanitario di Zona di Lecco/1 Centro Est. |
Dal 1980 al 1984 |
Interno specializzando della Clinica Psichiatrica dell’Università di Pavia. |
Dal 1981 al 1988 |
Analisi personale con il Prof. Fausto Petrella |
Dal 1982 al 1984 |
Partecipazione presso il C.I.S. Milano a incontri di gruppo, con frequenza settimanale, di formazione all’intervento psicoterapeutico:– nel 1982/83 concernenti “La cura del paziente borderline”– nel 1983/84 concernenti “La relazione terapeutica”entrambi sotto la guida del Dr. Silvio Zucconi |
Dal 1984 al 1986 |
Partecipazione con un gruppo di quattro a una supervisione, a cadenza settimanale, di pazienti in psicoterapia individuale sotto la guida del Dr. Silvio Zucconi |
Dal 1987 al 1989 |
Supervisione nel 1987, 1988,1989 di propri casi clinici a Lugano con il Prof. Pier Mario Masciangelo. Partecipazione ad alcuni seminari della Società Svizzera di Psicoanalisi (Green, Danzler, Nicolaidis, Haynal, Flournoy, ecc.) |
Dal 1990 al 1994 |
Frequenza a training di formazione presso Associazione Psicoterapia di Gruppo APG della durata di quattro anni, per la formazione a psicoterapeuta di gruppo.Presenza come osservatore partecipante per circa tre anni a un gruppo di terapia a cadenza bisettimanale condotto dal Dott. Renato De Polo. |
Dal 1999 al 2006 |
Coordinatore del Team di Medici di Valmadrera (nel novembre 2001 trasformatosi in Team multiprofessionale di Medicina Generale. Nel maggio del 2002, con ulteriore evoluzione, diventato Gruppo delle Cure Primarie di Valmadrera. |
Dal 2006 al 2012 |
Presidente dello Studio professionale Associato GCP Valmadrera |
Dal 2013 |
Socio della Cooperativa Medici del territorio del Barro e del Lario “il Cuneo” |
Dal 2002 |
Partecipa alla progettazione di sistemi informatici e informativi sanitari. |